L’olio guarda lontano di Laura M. Alemagna fotografie di Gabriele Moscatelli, Laura M. Alemagna, Luca Lusiardi Le implicazioni legate all’olio, materia culturale impareggiabile, si attorcono alla storia come le torsioni del fusto di un ulivo. Ramificazioni, solchi, radici che si inerpicano, tra terra, secoli e Mediterraneo. È la costruzione di una, cento, mille, un milione di coscienze di…
Imbottigliato improprio Tramonta la moda dei vini naturali ma continuano a sorgere vini e vignaioli interessanti testo di Paolo Bellati fotografie di Claudio Madella Sono giorni in cui volano gli stracci nel micro mondo del vino scritto, patinato e commercializzato. Si parla, si discute, si propone e non ci si ascolta in merito all’istituzione di…
ITALIA ARDE(CORE) Agosto 2017, la terra spinge e le vigne chiamano alla vendemmia prima del solito. Ci immergiamo in un mare immenso. Vignaioli, agricoltori, storie indicibili, cultura materiale pura, memoria reale di una nazione arsa dal sole di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati fotografie di Laura M. Alemagna A volte si ha la…
LAMBRUSCO PROFONDO di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati fotografie di Jacopo Loiodice Era il 2004 e creavamo, prima di tutto su noi stessi, le premesse per questa storia decennale che è La Terra Trema, attraversando le stanze della casa di Almilcare Alberici vignaiolo a Boretto, le bottiglie di Lambrusco e di Fogarina accatastate, le…
L’Almanacco de La Terra Trema, Inverno 2016 LOCRIDE MAGNA GRECIA Alle radici della domesticazione della vite con Santino Lucà (e Orlando Sculli) Un territorio unico per vitigni e storia nel quale si annusa e si assapora cultura contadina autentica di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati fotografie di Laura M. Alemagna Da un po’ ci…
Di fuoco e di neve di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati fotografie di Laura M. Alemagna Agosto 2016. Sicilia. I vignaioli e i contadini siciliani che con le loro storie attraversano La Terra Trema sono moltissimi, non potrebbe essere diversamente per un progetto che si chiama così. È agosto e siamo a Catania, alle…
DAL SOGNO DI ERMANNO di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati Di nuovo Siamo di nuovo in viaggio, per incontrare due vignaiole conosciute a La Terra Trema. La gioia per questa nuova opportunità è accompagnata già da qualche riflessione: quanti vignaioli bravi (donne e uomini) artefici di vini unici lavorano in ogni parte l’Italia?…
La vigna alla porta degli inferi di Paolo Bellati La vigna di Cantine dell’Averno è chiusa in una caldera che si è fatta lago. Qui i vini si producono tra vapori sulfurei e storie secolari. Fotografie di Alice Selene Boni e Luca Lusiardi L’appuntamento con gli altri è alle 10 in Corso Vittorio Emanuele. Ho…
Barolo girl. Nadia Curto Testo e fotografie di Laura M. Alemagna In viaggio nelle Langhe piemontesi, percorriamo la storia di Nadia Curto e della sua azienda agricola, tra filari di arborina, la cantina e il mito… Ci siamo messi in testa questa cosa della rivista. Tra le mille e una anime de La…