Un porto un pesceTerritori di pesca, comunità marinare e identità gastronomiche del pescetesto di Tano Urzì, fotografie di Serge Collet Scevre da logiche di guadagno, se parliamo di ricerca di senso e di valore dentro quel che chiamiamo cultura materiale, ci ritroviamo a parlare della buona volontà di (meravigliosi) visionari: Alan Lomax, Georges Lapassade, Carpitella,…
Tonno rosso: un migrante tutto d’oro (ma solo per alcuni) La storia millenaria della pesca del tonno rosso (Thunnus thynnus), con le sue affascinanti e per certi aspetti ancora misteriose migrazioni, può essere letta come paradigma dinamico della gestione comune delle risorse ittiche dei nostri mari testo di Gaetano Urzì fotografia di Serge Collet È…
Le mani e l’acqua salata Riflessioni di un pescatore sulla pesca catanese e non solo quella testo e fotografie di Gaetano Urzì, Cooperativa del Golfo Il Mediterraneo odierno è un mare geologicamente molto giovane, figlio della “crisi di salinità” del Messiniano, quando si chiuse il collegamento con l’Atlantico tramite lo Stretto di Gibilterra, che si…