di Simonetta Lorigliolafotografie di Lorenzo Monasta (ma vi ricordate di Eris Spagnol?) Si potrebbe dire che di bollicine ne abbiamo piene le tasche, se in tasca si potessero infilare. Almeno di certe bollicine. Non è una battaglia contro la complessità crescente dell’offerta, ma il contrario: è una barricata contro l’appiattimento di gusto, produzioni, desideri e…
DALLA RESISTENZA ALLA RIVOLTA Un romanzo carambolico di Pino Tripodi e un vino critico di Claudio Solito di Simonetta Lorigliola fotografie di Claudio Madella Si respira un’aria cupa e tetra infilandosi tra le pagine di questo portentoso romanzo di Pino Tripodi. Più che leggerlo lo si sente scorrere sulla pelle, insieme agli anni che…
La Terra Trema anno 2014 invita a scrivere a dieci anni dalla morte di Gino Veronelli ch’accadde il 29 Novembre 2004. È un invito aperto a chiunque abbia desiderio di mandare il proprio contributo (a info@laterratrema.org nel caso si voglia). Leggi l’invito Fare a pezzi un discorso A Gino Veronelli non sarebbe piaciuto essere commemorato.…
Quattropani di Lipari: orgoglio e sostenibilità di una piccola azienda storica che resiste e progetta A Lipari sbarchiamo il 29 luglio, in un caldo torrido. Siamo nell’isola maggiore dell’arcipelago eoliano. Arrivando dalla quieta Stromboli, auto-free, ci appaiono innaturali il frastuono dei motori, i gas di scarico, i rumori molesti che invadono la zona del porto.…
Terra aspra e difficile. Isola rotonda, nome antico (στρογγύλη leggi strogyili,traduci rotondo). Sabbia nera. Se guardi i fianchi del vulcano, grande e vivo, puoi ancora riconoscere i segni dei vecchi terrazzamenti, non del tutto inghiottiti dalla scarna vegetazione: canne e ginestre. Guarda e pensa. Fare il contadino a Stromboli, cento anni fa, non deve essere…