• , ,

    L’arte di Domenico

    L’arte di Domenico

    L’agricoltura può essere ancora arte sacra. Domenico e suo figlio Francesco, nell’Alta Pianura Lombarda, la vivono e animano con naturalezza e passione.

    Read More

  • , , ,

    Ombelico Piacentino

    Ombelico Piacentino

    Attraversato il paesaggio piatto tipico della bassa padana, con un sole intimidito dalla nebbia, arriviamo da Stefano Malerba dell’Azienda Agricola Gualdora. In questa terra collinare di confine, a ovest del piacentino, dove il vino si fa da due millenni abbiamo aggiunto conoscenza e consapevolezza al nostro patrimonio personale e collettivo  Di Laura M. Alemagna e…

    Read More

  • ,

    Italia arde(core)

    Italia arde(core)

    ITALIA ARDE(CORE) Agosto 2017, la terra spinge e le vigne chiamano alla vendemmia prima del solito. Ci immergiamo in un mare immenso. Vignaioli, agricoltori, storie indicibili, cultura materiale pura, memoria reale di una nazione arsa dal sole di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati fotografie di Laura M. Alemagna   A volte si ha la…

    Read More

  • ,

    Lambrusco profondo. Denny Bini

    Lambrusco profondo. Denny Bini

    LAMBRUSCO PROFONDO di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati fotografie di Jacopo Loiodice Era il 2004 e creavamo, prima di tutto su noi stessi, le premesse per questa storia decennale che è La Terra Trema, attraversando le stanze della casa di Almilcare Alberici  vignaiolo a Boretto, le bottiglie di Lambrusco e di Fogarina accatastate, le…

    Read More

  • ,

    Locride Magna Grecia. Cantine Lucà

    Locride Magna Grecia. Cantine Lucà

    L’Almanacco de La Terra Trema, Inverno 2016  LOCRIDE MAGNA GRECIA Alle radici della domesticazione della vite con Santino Lucà (e Orlando Sculli) Un territorio unico per vitigni e storia nel quale si annusa e si assapora cultura contadina autentica di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati fotografie di Laura M. Alemagna Da un po’ ci…

    Read More

  • ,

    Di fuoco e di neve. Enò-Trio

    Di fuoco e di neve. Enò-Trio

    Di fuoco e di neve di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati fotografie di Laura M. Alemagna Agosto 2016. Sicilia. I vignaioli e i contadini siciliani che con le loro storie attraversano La Terra Trema sono moltissimi, non potrebbe essere diversamente per un progetto che si chiama così. È agosto e siamo a Catania, alle…

    Read More

  • ,

    Dal sogno di Ermanno. Cantine del Castello Conti

    Dal sogno di Ermanno. Cantine del Castello Conti

    DAL SOGNO DI ERMANNO di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati   Di nuovo Siamo di nuovo in viaggio, per incontrare due vignaiole conosciute a La Terra Trema. La gioia per questa nuova opportunità è accompagnata già da qualche riflessione: quanti vignaioli bravi (donne e uomini) artefici di vini unici lavorano in ogni parte l’Italia?…

    Read More

  • ,

    Non si vive mangiando lucertole | Appunti da un viaggio breve tra le arance di Ribera

    Non si vive mangiando lucertole | Appunti da un viaggio breve tra le arance di Ribera

    Non si vive mangiando lucertole Appunti da un viaggio breve tra le arance di Ribera Testo di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati, Fotografie Laura m. Alemagna La partenza è al mattino presto da Catania per andare a trovare Giuseppe delle arance a Ribera, Agrigento. Giuseppe l’abbiamo conosciuto pochi anni fa; ci aveva chiamato per…

    Read More

  • , ,

    Di Sabbia e Sudore – La Terra Trema meet Nino Barraco

    Spesso partiamo per andare a trovare i vignaioli e i piccoli produttori che partecipano a La Terra Trema. Sono viaggi importanti che assecondano la voglia di trovare il luogo di sapori e di profumi assaggiati, di narrazioni ascoltate. Sempre torniamo a casa sazi, nella pancia e nel cuore, pieni di immagini, accenti e sensazioni nuove.…

    Read More