
Sommario
Cultura Materiale
NEL GIARDINO DEL FARSI FORESTA
Su un suolo che è libro di memorie sorge Lamia Santolina, casa, progetto, giardino, uliveto, macchia e bosco.
di Cosimo Terlizzi
Rapporti di Produzione
LA LOGISTICA, L’AGRICOLTURA E IL PANTANO
La bassa bergamasca sembra tracciare i contorni di una mappa vischiosa, di uno sversamento indistinto da decifrare a partire dalla declinazione di vecchi e nuovi idioletti lombardi: campagna, logistica, asfalto, identità, imprenditoria, salubrità, politica
di Wolf Bukowski
Impressioni
SPECCHIO SORELLA
Il terzo e ultimo atto della Trilogia della Cicatrice iniziata senza saperlo con Era solo un ragazzo e proseguita senza saperlo con Madre Materno. Edito nel 2021 da Sensibili alle foglie
di Guido Celli
Pratiche
UN SACRO POCO
Zazie nel metró , La Pancho Villa.
Intervista a Valerio Sputnik & complici
di Mattia Pellegrini e Corrado Chiatti
Cultura Materiale
L’ILLUMINANTE VIAGGIO DELL’OLIO
Non vedere. Una condizione che non preclude la possibilità di farsi illuminare da sensazioni e percezioni, di trovare la luce nell’assaporare con coscienza un olio extravergine d’oliva, ovviamente ben fatto. Una folgorazione a cui dovremmo aspirare tutti.
di Antonio Giampietro
Inserti
POVERI STOCCATI CONNESSI
Imprenditoria sociale e industria umanitaria all’inizio dell’era digitale e delle emergenze.
di LTT, disegni di Cyop&Kaf

Inserto
Poveri Stoccati Connessi
Imprenditoria sociale e industria umanitaria all’inizio dell’era digitale e delle emergenze.
di LTT, disegni di Cyop&Kaf
Inserto n. 0 a L’Almanacco de La Terra Trema. Vini, cibi, cultura materiale n. 20
Gli altri numeri dell’Almanacco
[su_siblings depth=”0″]