Vini, cibi, cultura materiale
L’Almanacco è una pubblicazione periodica trimestrale indipendente, autofinanziata, libera da sponsor e finanziamenti come è nelle nostre corde da sempre.
In questi anni – con L’Almanacco – ci siamo presi spazio:
- Per approfondire le questioni che da sempre animano questo progetto: territori in lotta, agricolture, culture materiali, pratiche, rapporti di produzione, geopolitiche.
- Per raccontare l’incontro diretto con produttori e produttrici; con persone e territori che in questi anni hanno attraversato La Terra Trema
- Per aprire le porte a nuove collaborazioni e sguardi inconsueti
- Per lasciare spazio alle narrazioni in prima persona di agricoltori e agricoltrici, per favorire scambio e comunicazioni tra quell* che partecipano a La Terra Trema e non solo.
Come aderire a L’Almanacco de La Terra Trema
Ti invitiamo a sostenere questo progetto editoriale con queste modalità:
25 € per la sottoscrizione annuale “LEGGI”
4 pubblicazioni trimestrali, 1 copia per numero/stagione (spese di spedizione comprese)
oppure
70 € per la sottoscrizione annuale “LEGGI, SOSTIENI, DISTRIBUISCI”
4 pubblicazioni trimestrali, 10 copie per numero/stagione (spese di spedizione comprese), con gestione e distribuzione delle copie a propria discrezione.
I nominativi di chi effettua questo tipo di sottoscrizione verranno indicati sul sito www.laterratrema.org nella sezione apposita così che siano noti come luoghi di diffusione.
Scrivi a info@laterratrema.org per conoscere le modalità di adesione.
Pubblicazioni
Nodi di diffusione
ABRUZZO
MONTESILVANO (PE), Corso Umberto I° 395, al Mercato del Pane
CAMPANIA
NAPOLI, piazza del Gesù 14, alla Libreria Dante e Descartes
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA, Via Mascarella, 26, a LORTICA
LAZIO
ROMA, via Federico Delpino, al CSOA Forte Prenestino all’Enoteca terraTerra
LIGURIA
ARENZANO (GE), via Trieste 48/8, da Stefania Barberis
LOMBARDIA
ABBIATEGRASSO (MI), via Lattuada, al Folletto 25603
MILANO, via Conchetta 10, alla Libreria Calusca
MILANO, via Pacini 27, da Escobrillo Enoteca
MILANO, via Watteau 7, al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito in Cucina Pop
MARCHE
PESARO (PU), Via Passeri 127, da Osteria Passeri in Pesaro
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP), via Piemonte 1/a, da Trattoria da Rita
TOSCANA
CAPOLIVERI (LI), via Cardenti 1, all’Enoteca Fandango
FIRENZE, via Aretina 116, da Rebus
RADICONDOLI (SI), via Garibaldi 12, da Ammos
PUGLIA
CONVERSANO (BA), Via Ospedale, 15 da Vita Pugliese Cucina, racconti e passione
TRENTINO ALTO ADIGE
BOLZANO, via San Quirino 31/c, da Pacha Mama Gastronomia
VENETO
LOZZO ATESTINO (PD), via Saline 53, da Nevio Scala
PADOVA, via Marsala 50, Al Buscaglione
FRANCIA
Le Convive
6 place de l’école
La Tuilière
84490 Saint-Saturnin-lès-Apt
GERMANIA
ESSEN, Isenbergstr. 42, da Pasquale Guadagni, pasqualeguadagni75@gmail.com