Nome produttore/azienda: Alessandro Piazzalunga
Ragione sociale: Azienda agricola Frontemaja
Indirizzo: Via sotto le vigne 15 – 66010 – Fara Filiorum petri (Chieti)
Telefono: 3317584199
Fax:
E-mail: frontemaja@gmail.com
Sito internet: www.frontemaja.it
Proprietario: Alessandro Piazzalunga
Possibilità di visitare l’azienda (si o no; se sì indicare in quali giorni): si previa appuntamento
Eventuali strutture ricettive (tipologia e n° posti): Frontemaja è anche B&B. 8 posti letto
Eventuali servizi in azienda (agriturismo, b&b, ristorazione…): vedi sopra
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: Olio extravergine di oliva, Pasta di semola “Senatore Cappelli”, Prodotti per la cura della persona con piante officinali autoprodotte
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole (descrizione sintetica): Io e la mia compagna. Due bambini piccoli
Estensione terreni (ha): 6 ha
Superficie coltivata a cereali (ha, altitudine):1 ha
Superficie coltivata a oliveto (ha, altitudine): 3 ha
Altre colture (quali): Oliveti, piccolo vigneto, giardino officinale
Tipo di conduzione (proprietà/affitto/altro): affitto
Tipo di coltivazione (convenzionale, integrato, biologico, biodinamico, con o senza certificazione, altre particolarità): Biologico senza certificazione
Eventuali società di certificazione: no
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato: no
Consulenti: no
Lavoratori fissi (indicare il numero): 2
Lavoratori stagionali (indicare il numero): al momento nessuno
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi:
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali:
Ricorso a lavoro interinale (si o no, frequenza):
Numero totale di kg prodotti (mediamente): 400
Vendita diretta (specificare se in azienda, mercati, fiere, e la percentuale): vendita diretta in azienda e ai propri contatti
Canali distributivi (specificare quali agenti/distributori, aree di interesse, e la percentuale): no
Vendita nella media e/o grande distribuzione (specificare la percentuale e in quali catene, per esempio Coop, Eataly, ecc.): no
Totale vendite ultimo anno (solo pasta, fatturato e vendita diretta): 2000€
Una breve storia dell’azienda: Azienda nata come scelta di vita diversa. Trasferiti in Abruzzo da Bergamo abbiamo ristrutturato un vecchio casale per farne b&b e azienda agricola. Siamo nati nel 2019.
Cenni storici e geografici sul territorio (informazioni sintetiche): Fara Filiorum Petri, ai piedi della Maiella a 260m slm.
Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione (eventuali rischi ambientali): Condizioni ottime per le colture di grano, olio e vite. Estati calde e secche. Inverni miti e spesso nevosi.
I miei principi e idealità di produttore: Autenticità, Genuinità, Rispetto verso l’ambiente, le persone ed il territorio che mi hanno ospitato.
La mia opinione sull’utilizzo di OGM: contrario