Riber Navel

Ragione sociale: SOC. COOP.
Indirizzo: VIA GIOVANNI VERGA, 42 – 92016 RIBERA – IT
Telefono: 092566008
E-mail: ribernavel@libero.it
Sito internet: www.ribernavel.com

 

Proprietario: Ciancimino Giovanni (Presidente cooperativa)
Possibilità di visitare l’azienda: si
Eventuali strutture ricettive: non vi sono
Eventuali servizi in azienda: no
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: Agrumi e Olio extravergine d’oliva
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole:

Estensione terreni: 13 ha
Altitudine: 150 m s.l.m.
Superficie coltivata a oliveto: 6
Altre colture: agrumi circa 7 ha
Tipo di conduzione: conduzione proprietà
Tipo di coltivazione: coltivazione integrata
Eventuali società di certificazione: no
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato:

Agronomo o responsabile conduzione agricola: Buttafuoco Rosario
Lavoratori fissi: 5
Lavoratori stagionali: 2
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: proprietari dei terreni
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: braccianti agricoli a tempo determinato OTD
Ricorso a lavoro interinale: no

 

Numero totale di litri d’olio prodotti: 2500
Numero totale di kg prodotti mediamente: agrumi kg 150000
Vendita diretta: vendita diretta al consumatore 30%
Canali distributivi: vendita a commercianti 70%
Vendita nella media e/o grande distribuzione:
Totale vendite ultimo anno solo olio: 15000

Una breve storia dell’azienda:
la Cooperativa Riber Navel nasce dall’unione di alcune aziende agricole a conduzione familiare, da generazioni agricoltori e da sempre dediti alla produzione di Arance della varietà Washington Navel e di olive per la produzione di Olio Extra Vergine di Oliva, i terreni si trovano nel territorio di Ribera in provincia di Agrigento, dove il clima, il terreno, la sapienza e la tradizione si uniscono per creare le condizioni ideali di coltivazione, che sono il segreto stesso, unico ed irripetibile delle arance di Ribera e dell’olio extravergine d’oliva.

Cenni storici e geografici sul territorio:
il territorio è quello di Ribera (Ag) i cui areali permettono la produzione di agrumi e olio con caratteristiche organolettiche uniche che sono stati infatti riconosciuti con l’ottenimento della DOP Arancia di Ribera e DOP Olio Val di Mazara.

Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione:
i terreni si trovano in un territorio particolarmente vocato alla produzione di agrumi di olive e frutta di vario tipo, il territorio è prettamente agricolo e non vi sono industrie e/o fabbriche nelle vicinanze.

I miei principi e idealità di produttore:
essendo agricoltori da diverse generazioni siamo convinti che la tradizione nel coltivare uniti alle favorevole posizione climatica le buone caratteristiche dei terreni la sapienza e la tradizione sono la perfetta unione per avere le condizioni ideali ad ottenere ottime produzioni agricole nel rispetto dell’ambiente e del consumatore dei nostri prodotti.

La mia opinione sull’utilizzo di OGM:
non sono favorevole alle produzioni OGM, lavoriamo la terra con i vecchi metodi e produciamo prodotti sani e sicuramente non da sperimentare.