, , ,

EUFEMIA – Mercato Agricolo – 20 giugno 2021

di

EUFEMIA
mercato agricolo de La Terra Trema

torna domenica 20 giugno 2021 
al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito

Eufemia torna con un appuntamento cadenzato per costruire nell’incontro fisico e reale una possibilità di confronto, per dare voce a domande, a un non onlinearsi, per una messa in discussione, tra corpi di carni, di pratiche economiche, politiche e sociali, che questa pandemia sembra avere sdoganato tra webinar, passaportizzazioni, applicazioni, consegne a domicilio, carità e crowdfunding.

2020 e 2021 anni di niente e di nulla che hanno prodotto moltissimo, troppo, invisible cities, una costellazione in più nella galassia di città invisibili a cui adesso ci appelliamo scegliendone noi una, tra quelle note di Italo Calvino: Eufemia.

«Non solo a vendere e a comprare si viene a Eufemia, ma anche perché la notte accanto ai fuochi tutt’intorno al mercato, seduti sui sacchi o sui barili, o sdraiati su mucchi di tappeti, a ogni parola che uno dice – come “lupo”, “sorella”, “tesoro nascosto”, “battaglia”, “scabbia”, “amanti” – gli altri raccontano ognuno la sua storia di lupi, di sorelle, di tesori, di scabbia, di amanti, di battaglie. E tu sai che nel lungo viaggio che ti attende, quando per restare sveglio al dondolio del cammello o della giunca ci si mette a ripensare tutti i propri ricordi a uno a uno, il tuo lupo sarà diventato un altro lupo, tua sorella una sorella diversa, la tua battaglia altre battaglie, al ritorno da Eufemia, la città in cui ci si scambia la memoria a ogni solstizio e a ogni equinozio».

Vi aspettiamo 
domenica 20 giugno 2021
EUFEMIA
mercato agricolo de La Terra Trema 
dalle 10 al tramonto

PROGRAMMA

VINI · CIBI · POESIA · RELAZIONI

ore 10 – Apertura mercato agricolo a filiera diretta 
ore 13 – Pranzo a cura della Cucina POP
ore 16.30 – Caterpillar presenta IL CAPO
ore 18 – Concerto – Ready Made Trio
ore 19 – Dj set – Velasco
ore 19.30 – Cena a cura della Cucina POP

PARTECIPANO:

Cascina Caremma (Lombardia) · Cascina Fraschina (Lombardia) · Claudio Mariani (Lombardia) · Cooperativa del Golfo (Sicilia) · Dal Cavatore (Emilia Romagna) · Fratelli Barile (Toscana) · Folletto25603 (Lombardia) · Granja Farm (Piemonte) · La Libertaria (Lombardia) · Le Teglie di Montetiffi (Emilia Romagna) · Marco Pinat (Friuli Venezia Giulia) · Taverna Del Vara (Liguria) · Zaffaroni Domenico (Lombardia)


IN CUCINA POP:

Pasta gratinata al ragù di manzo
Lasagne alla “genovese” (besciamella, pesto, fagiolini, patate e mandorle)
Riso freddo (tonno, capperi, olive nere, cipolla e basilico)
Falafel di ceci
Roastbeef
Salamella o bistecca di maiale alla griglia
Patate al forno con salsa yogurt
Insalata mista

LA FILIERA

Verdure: Cascina Fraschina
Carne di Manzo: Azienda Agricola Boschi
Carne di Maiale: Sgariboldi
Ceci: Lu Cavalire
Tonno: Cooperativa del Golfo
Latte, burro e formaggi: Cascina Selva
Riso: Granja Farm
Pasta: Girolomoni bio
Mandorle: Altro Mercato
Olio extravergine a crudo: Olio Infiore


Piccolo repertorio da Eufemia 05/21

Partecipano

Cascina Caremma Besate (MI)
Cooperativa del Golfo Catania (CT)
Folletto 25603 Carta dei Vini della Terra – Abbiategrasso (MI)
Fratelli Barile Capalbio (GR)
Granja Farm Chiomonte (TO)
La Libertaria Lecco
Marco Pinat Povoletto (UD)
Taverna del Vara Torza (SP)
Zaffaroni Domenico Mozzate (CO)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *